L’indirizzo del nostro sito web è: https://www.arezzo-libreriauniversitaria.it
Il sito raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.
Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Commento dei contenuti
Facebook Comments
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Sistema di commento gestito in modo diretto
Dati Personali: cognome, Dati di utilizzo, email, nome, numero di telefono, sito web e username
Contattare l’Utente
Mailing list o newsletter
Dati Personali: CAP, città, cognome, data di nascita, Dati di utilizzo, email, indirizzo, nazione e nome
Modulo di contatto
Dati Personali: CAP, città, Codice Fiscale, cognome, data di nascita, email, indirizzo, nazione e nome
Gestione dei pagamenti
Stripe
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Interazione con le piattaforme di live chat
Facebook Messenger Customer Chat
Dati Personali: Cookie, Dati di utilizzo e Su di me
Interazione con piattaforme di raccolta dati e altre terze parti
Widget JotForm
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter, Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook , Pulsante +1 e widget sociali di Google+, Pulsante e widget di PayPal, Pulsante e widget sociali di Linkedin, Pulsante “Pin it” e widget sociali di Pinterest, ShareThis e Socialize
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Buffer button and social widgets e Pulsante e widget sociali di YouTube
Dati Personali: Dati di utilizzo
Protezione dallo SPAM
Google reCAPTCHA
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
VERSCaptcha
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Registrazione ed autenticazione
Facebook Authentication, Instagram Authentication e WordPress.com Single Sign On
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Registrazione diretta
Dati Personali: CAP, città, Codice Fiscale, cognome, data di nascita, email, immagine di profilo, indirizzo di fatturazione, indirizzo di spedizione, nazione, nome, numero civico, numero di telefono, Partita IVA, password, provincia, ragione sociale, sesso, stato, username e varie tipologie di Dati
Statistica
Google Analytics e Monitoraggio conversioni di Facebook Ads
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
Google Site Search, Video Vimeo, Widget Google Maps, Widget Instagram e Widget Video YouTube
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Gravatar
Dati Personali: Dati di utilizzo e email
Ulteriori informazioni sui Dati Personali
Woocommerce
Per la registrazione dei dati finalizzati all’acquisto dei prodotti in vendita e al download dei prodotti digitali, necessario per finalizzare l’acquisto.
Vendita di beni e servizi online
I Dati Personali raccolti sono utilizzati per l’erogazione di servizi all’Utente o per la vendita di prodotti, inclusi il pagamento e l’eventuale consegna. I Dati Personali raccolti per perfezionare il pagamento possono essere quelli relativi alla carta di credito, al conto corrente utilizzato per il bonifico o ad altri strumenti di pagamento previsti. I Dati di pagamento raccolti da libreriauniversitarialeggere.com dipendono dal sistema di pagamento utilizzato.
Il Servizio non è rivolto ai minori di 13 anni
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare libreriauniversitarialeggere.com solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore. In nessun caso minori di 13 anni possono usare libreriauniversitarialeggere.com.
Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati
Leggere Sas
viale Cittadini 19
52100 Arezzo
Indirizzo email del Titolare : info@arezzo-libreriauniversitaria.it
Termini e Condizioni
TERMINI E CONDIZIONI D’USO
1. Oggetto del contratto on line e sua definizione
Per contratto di compravendita “on line” si intende il contratto a distanza e cioè il negozio giuridico avente per oggetto libri, ebook e gadget stipulato tra un fornitore, Libreria Universitaria Arezzo – Leggere Sas di Silvia Daveri con sede in viale cittadini 19 52100 Arezzo (p.iva 01850310515 e iscrizione REA AR-143709) e un consumatore cliente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal fornitore che, per tale contratto, impiega la tecnologia di comunicazione a distanza denominata “internet”.
Tutti i contratti, pertanto, saranno conclusi direttamente attraverso l’accesso da parte del consumatore cliente al sito internet corrispondente all’indirizzo: www.arezzo-libreriauniversitaria.it dove arriverà a concludere il contratto per l’acquisto del bene.
Ogni operazione d’acquisto sarà regolata dalle disposizioni di cui al D.Lgs n. 21.2015
2. Accettazione delle condizioni generali di vendita
Il Cliente, con l’invio telematico della conferma del proprio ordine d’acquisto, accetta incondizionatamente e si obbliga a osservare nei suoi rapporti con Libreria universitaria Leggere le condizioni generali di vendita e di pagamento di seguito trascritte, dichiarando di aver preso visione e accettato tutte le indicazioni a lui fornite ai sensi delle norme sopra richiamate.
2.1 Uso dei cookies
Con la recente entrata in vigore in Italia della legge europea definita Eu Cookies Law al nostro sito è fatto obbligo segnalare i cookies utilizzati. Il sito di Libreria Universitaria Arezzo utilizza cookies tecnici per la navigazione e la registrazione del carrello utente e cookies Google Analytics per tenere traccia di alcune informazioni dell’utente (gestione carrello, pagine visitate, tempo di permanenza sul sito). Collegandosi o registrandosi al sito si accettano queste condizioni.
I dati personali dell’utente del Sito saranno trattati dai soggetti sopra indicati per le seguenti finalità:
(a) per la creazione dell’account utente e per finalità strettamente necessarie e/o connesse alla soddisfazione delle richieste formulate, di volta in volta, dall’utente attraverso il Sito o a mezzo e-mail od altro strumento di comunicazione ivi disponibile;
(b) per l’espletamento delle attività necessarie o comunque connesse alla conclusione, gestione ed esecuzione dei contratti di acquisto dei prodotti e/o servizi tramite il Sito e per l’invio, anche a mezzo email, di newsletter, come indicato nelle Condizioni Generali d’Uso del Sito, essendo quest’ultimo un servizio connesso alla registrazione sul Sito stesso;
(c) per l’esecuzione di obblighi previsti da leggi, regolamenti e dalla normativa, nazionale e/o comunitaria, nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge o da organi di vigilanza e controllo.
(d) In relazione ai cookies di terze parti, il sito utilizza bottoni “share” per la condivisione sui social e per l’invito all’iscrizione sulla pagine social di Libreria Universitaria Arezzo.
(d) per l’uso dei social plugin
COME DISABILITARE I COOKIE
Nel caso volessi bloccare cookie ti ricordiamo che questo potrebbe avere un impatto negativo sull’usabilità di alcuni siti web, fra cui il nostro. La maggior parte dei browser ti permette di rifiutare/accettare i cookie.
3. Impegni del cliente
Le presenti Condizioni Generali di Vendita on line devono essere esaminate dai Clienti visitatori del sito www.libreriauniversitarialeggere.com prima che essi confermino i loro acquisti. L’inoltro della conferma d’ordine pertanto implica la totale conoscenza delle Condizioni Generali di Vendita e la loro accettazione.
È fatto severo divieto all’acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone. La Libreria Universitaria Arezzo si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori.
4. Modalità d’acquisto
www.arezzo-libreriauniversitaria.it è un sito telematico che permette l’acquisto di prodotti editoriali.
Il contratto di acquisto si perfeziona mediante l’esatta compilazione e il consenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione data “on line”.
L’acquisto dei prodotti è effettuato dal Cliente al prezzo indicato nelle relative schede informative, da confermare al momento dell’inoltro dell’ordine, oltre alle spese di trasporto come di seguito specificato e visualizzate all’atto dell’acquisto.
Il cliente può pagare la merce ordinata utilizzando solamente le modalità di pagamento indicate on-line all’atto dell’acquisto.
5. Pagamenti
Il pagamento dei prodotti acquistati e delle relative spese di spedizione dovrà essere effettuato dal cliente tramite il sistema Stripe oppure mediante bonifico bancario.
Il pagamento in contrassegno non è previsto fra i metodi di pagamento disponibili.
Durante la fase di conferma dell’ordine sarà possibile indicare un indirizzo di spedizione diverso da quello dell’acquirente. Il costo del trasporto è debitamente evidenziato nell’apposita pagina all’interno del sito che il cliente avrà cura di visionare prima di confermare l’acquisto.
Non si effettuano consegne al di fuori dell’Italia per i prodotti fisici.
6. Consegna prodotti
I prodotti acquistati saranno consegnati da Libreria Universitaria Leggere all’indirizzo indicato dal Cliente mediante Poste Italiane Crono SDA e con i servizi Pieghi di Libri, per spedizioni fino ai 4kg di peso.
Le consegne dei prodotti verranno effettuate tutti i giorni lavorativi a decorrere dal giorno successivo all’ordine, e dal giorno lavorativo successivo alla comunicazione di avvenuto accredito per quanto riguarda gli ordini con pagamento mediante bonifico bancario.
Nel caso la merce pervenuta non corrisponda a quella ordinata, dovrà essere segnalato entro due giorni dal ricevimento mediante e-mail a: info@arezzo-libreriauniversitaria.it
Nel caso in cui il Cliente riscontri vizi nel materiale ricevuto, dovrà darne comunicazione entro due giorni dal ricevimento, mediante e-mail a: info@arezzo-libreriauniversitaria.it
Ogni segnalazione oltre i suddetti termini non sarà presa in considerazione.
7. Annullamento ordini da parte di Libreria Universitaria Arezzo
La Libreria ha la facoltà di risolvere il contratto stipulato dandone semplice comunicazione al cliente con adeguate e giustificate motivazioni; in tal caso il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell’eventuale somma già corrisposta.
8. Diritto di recesso
Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità, e senza specificarne il motivo, entro 14 giorni dal ricevimento dei prodotti. Il recesso dovrà essere effettuato inviando raccomandata con avviso di ricevimento a Libreria Universitaria Arezzo – Leggere Sas di Silvia Daveri con sede in viale cittadini 19 52100 Arezzo con cui dovrà essere esplicitata la volontà di recedere dal contratto stipulato rimettendo contestualmente (allo stesso indirizzo), la merce acquistata. Non saranno ritirati in nessun caso pacchi in contrassegno né in porto assegnato. Le spese di restituzione dei prodotti saranno interamente a carico del Cliente.
La Libreria restituirà, entro 14 giorni dalla data in cui è venuta a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente, l’intero prezzo pagato. Sarà cura del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il bonifico (Cod. ABI, CAB, Conto corrente dell’intestatario della fattura). Ma solo dopo verifica di avvenuta spedizione della merce in resa da parte del cliente e una volta constatato che il prodotto non è stato in alcun modo danneggiato.
9. Giurisdizione e Foro competente
Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del contratto d’acquisto stipulato on line tramite il sito www.arezzo-libreriauniversitaria.it è sottoposta alla giurisdizione italiana e sarà di competenza esclusiva il foro di Arezzo.
Spedizioni e resi
La spedizione del vostro pacco
La Libreria Universitaria Arezzo fornisce i propri prodotti con servizio spedizione pieghi di libri raccomandato servizio di Poste Italiane riservato a case editrici e librerie e con servizio Crono SDA.
I pacchi sono generalmente inviati entro 2 giorni dal ricevimento del pagamento, le buste sono tracciate e la spedizione può essere seguita dal sito di Poste Italiane con il numero di raccomandata che viene fornito al cliente al momento della spedizione. Le spese di spedizione comprendono gli oneri di gestione e imballaggio e le spese postali. Vi consigliamo di raggruppare i vostri articoli in un unico ordine. Non ci è possibile raggruppare due ordini distinti effettuati separatamente, pertanto le spese di spedizione saranno addebitate per ognuno di essi. Il vostro pacco sarà inviato a vostro rischio, la Libreria non si assume più nessuna responsabilità sulla merce una volta consegnata all’ufficio postale. Non è possibile richiedere rimborso qualora Poste Italiane dovesse impiegare tempi più lunghi di consegna rispetto a quelli previsti.
Vi ricordiamo di controllare bene la fascia di peso prima di concludere l’ordine e passare al pagamento. Ogni scheda prodotto riporta il singolo peso. Ordini di peso superiore a quanto realmente pagato nell’ordine verranno sospesi e non saranno spediti fino al pagamento effettivo della spedizione.
Eventuali Resi
Avete cambiato idea sul vostro acquisto? Non ci sono problemi, ma vi chiediamo di seguire le nostre indicazioni per effettuare il reso.
Le spedizioni di reso sono a carico dell’acquirente ma è necessario contattare la libreria prima di spedire la merce in reso per avvertire la libraia e per chiarire le motivazioni del reso. Tutte le schede prodotti presentano il codice univoco e identificativo del libro in vendita, ISBN, si prega di controllare che sia quello del libro che si desidera acquistare.
Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità entro 14 giorni dal ricevimento dei prodotti. Il recesso dovrà essere effettuato inviando raccomandata con avviso di ricevimento a Libreria Universitaria Arezzo – Leggere Sas di Silvia Daveri con sede in viale cittadini 21 52100 Arezzo con cui dovrà essere esplicitata la volontà di recedere dal contratto stipulato rimettendo contestualmente (allo stesso indirizzo), la merce acquistata. Non saranno ritirati in nessun caso pacchi in contrassegno né in porto assegnato. Le spese di restituzione dei prodotti saranno interamente a carico del Cliente. La Libreria restituirà, entro 14 giorni dalla data in cui è venuta a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente, l’intero prezzo pagato. Sarà cura del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il bonifico (Cod. ABI, CAB, Conto corrente dell’intestatario della fattura). Ma solo dopo verifica di avvenuta spedizione della merce in resa da parte del cliente e una volta constatato che il prodotto non è stato in alcun modo danneggiato.
Pagamento sicuro
Puoi pagare con Bonifico Bancario oppure con Stripe
Stripe ti permette di pagare con la carta direttamente sul nostro sito, i dati saranno gestiti da stripe.